Tipi di guasti comuni e diagnosi dell'asse motore del veicolo pulitore

Tipi di guasti comuni e diagnosi dell'asse motore del veicolo pulitore
L'asse motore del veicolo per la puliziaè un componente fondamentale per garantire il normale funzionamento del veicolo. La sua stabilità e affidabilità sono fondamentali per l'efficienza delle operazioni di pulizia. Di seguito sono riportati diversi tipi di guasto comuni e metodi di diagnosi per la pulizia degli assi motori dei veicoli:

Cambio elettrico per macchina per la pulizia

1. Surriscaldamento dell'asse motore
Il surriscaldamento dell'asse motore è uno dei guasti più comuni, solitamente manifestato da una temperatura anormalmente elevata al centro dell'asse motore. Le cause del surriscaldamento possono includere:

Olio per ingranaggi insufficiente, deteriorato o non conforme
Il gruppo del cuscinetto è troppo stretto
Il gioco di ingranamento degli ingranaggi è troppo piccolo
Il paraolio è troppo stretto
La rondella reggispinta e il gioco posteriore dell'ingranaggio condotto del riduttore principale sono troppo piccoli

2. Perdita di olio dall'asse motore
La perdita di olio è un altro problema comune dell'asse motore, che può essere causato dai seguenti motivi:

Tappo dell'olio allentato dell'apertura di riempimento dell'olio o dell'apertura di scarico dell'olio
Il paraolio è danneggiato oppure il paraolio non è coassiale con il diametro dell'albero
Il diametro dell'albero del paraolio presenta scanalature dovute all'usura
L'errore di planarità di ciascun piano di giunzione è troppo grande oppure la guarnizione di tenuta è danneggiata
Il metodo di serraggio delle viti di fissaggio dei due piani di giunzione non soddisfa i requisiti o è allentato
Lo sfiato è bloccato
L'alloggiamento dell'asse presenta difetti di fusione o crepe

3. Rumore anomalo dell'asse motore
Il rumore anomalo è solitamente causato dai seguenti motivi:

Il gioco di ingranamento degli ingranaggi è troppo grande o irregolare, con conseguente trasmissione instabile
Ingranamento errato degli ingranaggi conici conduttori e condotti, danni alla superficie dei denti o denti degli ingranaggi rotti
Il cuscinetto del cono di supporto dell'ingranaggio conico di comando è usurato e allentato
I bulloni di collegamento dell'ingranaggio conico condotto sono allentati e l'olio lubrificante degli ingranaggi è insufficiente

4. Danni precoci all'asse motore
I danni precoci possono includere l'usura precoce della coppia di ingranaggi, la rottura dei denti degli ingranaggi, il danneggiamento precoce del cuscinetto dell'ingranaggio conduttore, ecc. Questi danni possono essere causati da:

Il gioco di ingranamento degli ingranaggi è troppo grande o troppo piccolo
Il precarico del cuscinetto è troppo grande o troppo piccolo
L'olio per ingranaggi non viene aggiunto come richiesto
L'ingranaggio condotto è sfalsato a causa dell'allentamento del dado di regolazione del bloccaggio

5. Rumore, calore e perdite di olio nell'asse motore
Questi sintomi possono essere correlati ai seguenti fattori:

Olio lubrificante insufficiente o utilizzo di olio per ingranaggi di qualità inferiore
Il gruppo del cuscinetto è troppo stretto e il gioco è troppo piccolo

Conclusione
Comprendere questi tipi comuni di guasti all'asse motore e le relative cause è essenziale per la diagnosi e la riparazione tempestive dell'asse motore del veicolo di pulizia. L'ispezione e la manutenzione regolari possono prolungare significativamente la durata dell'asse motore e garantire la continuità e l'efficienza delle operazioni di pulizia. Le misure di manutenzione adeguate comprendono l'ispezione regolare della quantità e della qualità dell'olio lubrificante, la garanzia del serraggio degli elementi di fissaggio e la sostituzione tempestiva delle parti usurate. Attraverso questi metodi è possibile ridurre al minimo il guasto dell'asse motore del veicolo di pulizia e mantenere le prestazioni ottimali del veicolo.

Se l'asse motore perde olio, come posso ripararlo in modo sicuro?

Se l'asse motore della tua auto da pulire ha un problema di perdita d'olio, ecco alcuni passaggi di riparazione sicuri ed efficaci:

1. Determinare la posizione della perdita d'olio
Innanzitutto, è necessario determinare la posizione specifica della perdita d'olio. La perdita di olio può verificarsi in più parti dell'asse motore, tra cui il dado della flangia dell'ingranaggio di trasmissione, la sede del cuscinetto e la superficie del giunto dell'alloggiamento del ponte, il paraolio del semialbero lato ruota, ecc.

2. Controllare il paraolio
La perdita d'olio può essere causata da usura, danni o installazione errata del paraolio. Controllare se il paraolio è usurato o danneggiato e, se necessario, sostituirlo

3. Controllare il serraggio dei bulloni
Controllare se i bulloni di fissaggio sono serrati. I bulloni non serrati possono causare una scarsa tenuta dell'asse motore, causando perdite di olio. Assicurarsi che tutti i bulloni soddisfino i requisiti di precarico

4. Controllare lo sfiato
Anche le prese d'aria intasate possono causare perdite di olio. Pulire o sostituire il tubo di sfiato per assicurarsi che non sia ostruito

5. Sostituire la guarnizione
Se la guarnizione si guasta, è necessario sostituire una nuova guarnizione per garantire la tenuta dell'asse motore

6. Regolare la quantità di olio per ingranaggi
Anche un riempimento eccessivo dell'olio per ingranaggi può causare perdite di olio. Controllare il livello dell'olio per ingranaggi e rabboccare l'olio per ingranaggi fino al livello dell'olio standard come richiesto

7. Controllare il paraolio del mozzo della ruota
Anche i danni ai paraolio esterni ed interni del mozzo della ruota possono causare perdite d'olio. Controllare lo stato del paraolio e sostituirlo se necessario

8. Coppia di serraggio dei bulloni
In base al materiale delle parti, al numero di fori di montaggio, alle specifiche della filettatura e al livello di precisione del bullone, viene calcolata una coppia di serraggio ragionevole

9. Precauzioni di sicurezza
Durante il processo di smontaggio e montaggio, prestare attenzione alla manipolazione delicata delle parti per evitare la contaminazione secondaria dell'olio lubrificante e garantire la sicurezza personale durante il processo di manutenzione

10. Manutenzione professionale
Se non si è sicuri di come eseguire la manutenzione o non si ha esperienza nel settore, si consiglia di contattare personale di manutenzione professionale per l'ispezione e la riparazione per garantire la sicurezza e la qualità della riparazione.

Seguendo i passaggi precedenti, è possibile riparare in sicurezza il problema della perdita di olio dell'asse motore dell'auto per la pulizia e garantire il normale funzionamento e il funzionamento sicuro del veicolo.

A quali dettagli prestare attenzione quando si sostituisce il paraolio?

Quando si sostituisce il paraolio, è necessario prestare attenzione ai seguenti dettagli per garantire una corretta installazione ed evitare potenziali problemi:

Scegli il paraolio giusto: le specifiche e i modelli del paraolio devono corrispondere al paraolio originale dell'auto, altrimenti potrebbe causare scarsa tenuta o difficoltà di installazione

Ambiente operativo pulito: l'ambiente operativo per la sostituzione del paraolio deve essere mantenuto pulito per evitare che polvere, impurità, ecc. entrino nel cilindro

Forza di installazione moderata: durante l'installazione del paraolio, utilizzare la forza adeguata per evitare una forza eccessiva che potrebbe causare deformazioni o danni al paraolio

Controllare la posizione di installazione del paraolio: dopo l'installazione, controllare attentamente se la posizione di installazione del paraolio è corretta e assicurarsi che il labbro del paraolio si adatti bene alla superficie di contatto del cilindro

Evitare la contaminazione del paraolio: prima dell'installazione, assicurarsi che non vi siano difetti o deformazioni sul paraolio, come crepe, strappi o usura. Piccoli graffi sul diametro esterno possono causare la perdita della guarnizione

Valutare l'albero e il foro: verificare che non vi siano segni di usura o residui. La superficie con cui entra in contatto il paraolio deve essere liscia, pulita e priva di spigoli vivi o bave. Qualsiasi danno minore all'albero o al foro può causare perdite o guasti prematuri del paraolio

Lubrificare il paraolio, l'albero e il foro: Lubrificare il paraolio, l'albero e il foro prima dell'installazione. Ciò aiuterà il paraolio a scivolare in posizione e proteggerà il labbro della guarnizione durante il funzionamento iniziale. Utilizzare un lubrificante compatibile che non danneggi il materiale in gomma del paraolio

Utilizzare gli strumenti e i metodi di installazione corretti: si consiglia di utilizzare strumenti speciali, come un set di strumenti per l'installazione dei cuscinetti o uno strumento di espansione della molla, per facilitare il corretto allineamento e installazione del paraolio. Evitare l'uso di un martello o di un cacciavite che potrebbe danneggiare o deformare il paraolio. Applicare una pressione uniforme al paraolio finché non è completamente inserito nel foro

Assicurarsi che il paraolio sia rivolto nella direzione corretta: il lato della molla del paraolio deve essere sempre rivolto verso il lato del mezzo sigillato, non verso l'esterno. Anche il paraolio deve essere perpendicolare all'asse dell'albero e non deve essere inclinato o inclinato

Ispezionare il paraolio dopo l'installazione: assicurarsi che non vi siano spazi o perdite tra il paraolio e l'albero o il foro. Inoltre, assicurarsi che il paraolio non si attorcigli o rotoli nelle applicazioni dinamiche

Evitare di riutilizzare i paraoli: non utilizzare più i paraoli smontati, sostituirli sempre con nuovi

Pulizia dei fori di montaggio: pulire l'anello esterno del paraolio e il foro della sede del paraolio dell'alloggiamento durante il rimontaggio

Seguendo queste precauzioni è possibile garantire la corretta installazione del paraolio e massimizzarne le prestazioni e la durata. Se non si è sicuri del processo di sostituzione, si consiglia di chiedere aiuto a un tecnico professionista.


Orario di pubblicazione: 18 dicembre 2024